Obiettivi del corso
In questo incontro Shantena e Cruz Manas Sabbadini ci illustrano il testo dell’I Ching (o I King o Yi Jing, titolo tradotto in genere come Libro dei Mutamenti) dal punto di vista del pensiero cinese, della sincronicità Junghiana, dei recenti studi sulla fisica quantistica e del concetto attuale di mente, materia, realtà oggettiva. Il seminario è suddiviso in due momenti: una parte ondemand sulle origini, la storia, la formulazione della domanda e la “composizione” dell’esagramma ed una parte streaming in cui, verrà analizzato il responso di ogni partecipante, intepretato e commentato dai docenti del corso.
La parte on-demand è già presente nella nostra offerta dei corsi online (clicca qui), è compresa nella quota di iscrizione al seminario e verrà inviata una settimana prima del corso. Se la hai già acquistata precedentemente e non vuoi vederla nuovamente puoi acquistare solo la parte live (vedi sezione prezzi).
Il corso si svolge in modalità webinar online, non saranno successivamente disponibili le registrazioni on demand.
Racconti
Docenti

Shantena Augusto Sabbadini
Shantena Augusto Sabbadini
Docente esterno
Shantena Augusto Sabbadini (www.shantena.com) ha lavorato come fisico teorico in Italia e negli Stati Uniti. Per un decennio è stato consulente scientifico della Fondazione Eranos, un centro di ricerca Oriente-Occidente situato ad Ascona, nel Canton Ticino, fondato negli anni ’30 con il contributo di C.G. Jung. Oltre a I Ching, Il Libro dei Mutamenti, Shantena ha tradotto e curato per Feltrinelli la trilogia dei classici taoisti, fra cui Tao Te Ching: una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo. Il suo libro più recente è Pellegrinaggi verso il vuoto, Lindau, Torino, 2015. È direttore del Pari Center for New Learning e lecturer allo Schumacher College, Devon, UK.

Cruz Manas-Sabbadini
Cruz Manas-Sabbadini
Docente esterno
Cruz Manas-Sabbadini (www.cruzmanas.com/es/) è nata a Cordoba, Spagna. È sempre stata interessata ai segreti del cuore umano e per questo scrive poesie. È psicologa clinica e post graduata in ricerca psicologica. Ha lavorato come terapeuta e psico-educatrice in ambito penitenziario ed è stata ricercatrice per alcuni anni. Attualmente lavora come psicoterapeuta di orientamento junghiano. Da due anni collabora con Shantena dando seminari I Ching e ha partecipato alla redazione della nuova edizione inglese dell’I Ching di Eranos, uscita in maggio di quest’anno. Sta lavorando a una tesi di dottorato sul lato femminile di Eranos, come si manifesta attraverso la pratica dell’I Ching.

Shantena Augusto Sabbadini
Shantena Augusto Sabbadini
Docente esterno
Shantena Augusto Sabbadini (www.shantena.com) ha lavorato come fisico teorico in Italia e negli Stati Uniti. Per un decennio è stato consulente scientifico della Fondazione Eranos, un centro di ricerca Oriente-Occidente situato ad Ascona, nel Canton Ticino, fondato negli anni ’30 con il contributo di C.G. Jung. Oltre a I Ching, Il Libro dei Mutamenti, Shantena ha tradotto e curato per Feltrinelli la trilogia dei classici taoisti, fra cui Tao Te Ching: una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo. Il suo libro più recente è Pellegrinaggi verso il vuoto, Lindau, Torino, 2015. È direttore del Pari Center for New Learning e lecturer allo Schumacher College, Devon, UK.

Cruz Manas-Sabbadini
Cruz Manas-Sabbadini
Docente esterno
Cruz Manas-Sabbadini (www.cruzmanas.com/es/) è nata a Cordoba, Spagna. È sempre stata interessata ai segreti del cuore umano e per questo scrive poesie. È psicologa clinica e post graduata in ricerca psicologica. Ha lavorato come terapeuta e psico-educatrice in ambito penitenziario ed è stata ricercatrice per alcuni anni. Attualmente lavora come psicoterapeuta di orientamento junghiano. Da due anni collabora con Shantena dando seminari I Ching e ha partecipato alla redazione della nuova edizione inglese dell’I Ching di Eranos, uscita in maggio di quest’anno. Sta lavorando a una tesi di dottorato sul lato femminile di Eranos, come si manifesta attraverso la pratica dell’I Ching.

Shantena Augusto Sabbadini
Shantena Augusto Sabbadini
Docente esterno
Shantena Augusto Sabbadini (www.shantena.com) ha lavorato come fisico teorico in Italia e negli Stati Uniti. Per un decennio è stato consulente scientifico della Fondazione Eranos, un centro di ricerca Oriente-Occidente situato ad Ascona, nel Canton Ticino, fondato negli anni ’30 con il contributo di C.G. Jung. Oltre a I Ching, Il Libro dei Mutamenti, Shantena ha tradotto e curato per Feltrinelli la trilogia dei classici taoisti, fra cui Tao Te Ching: una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo. Il suo libro più recente è Pellegrinaggi verso il vuoto, Lindau, Torino, 2015. È direttore del Pari Center for New Learning e lecturer allo Schumacher College, Devon, UK.

Cruz Manas-Sabbadini
Cruz Manas-Sabbadini
Docente esterno
Cruz Manas-Sabbadini (www.cruzmanas.com/es/) è nata a Cordoba, Spagna. È sempre stata interessata ai segreti del cuore umano e per questo scrive poesie. È psicologa clinica e post graduata in ricerca psicologica. Ha lavorato come terapeuta e psico-educatrice in ambito penitenziario ed è stata ricercatrice per alcuni anni. Attualmente lavora come psicoterapeuta di orientamento junghiano. Da due anni collabora con Shantena dando seminari I Ching e ha partecipato alla redazione della nuova edizione inglese dell’I Ching di Eranos, uscita in maggio di quest’anno. Sta lavorando a una tesi di dottorato sul lato femminile di Eranos, come si manifesta attraverso la pratica dell’I Ching.
Modalità di iscrizione
Allievi e tesserati ScuolaTao Soci OTTO | Altri iscritti | |
---|---|---|
Quota di partecipazione (IVA inclusa) | € 120 | € 135 |
Quota di partecipazione per chi ha già acquistato la parte on-demad (IVA inclusa) | € 80 | € 95 |
Informati per la tessera ScuolaTao | ||
Informati per la promozione corsi tematici | ||
Dati bancari per bonifico sede Milano |
La conferma del corso sarà inviata il giovedì precedente. La scuola garantisce il rimborso totale del corso in caso di cancellazione o spostamento di data. Per il diritto di recesso consultare le condizioni generali di contratto. Al termine del corso, su richiesta, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’iscrizione non comporta la fruizione gratuita dell’eventuale registrazione o pubblicazione on-demand del corso.
Requisiti e informazioni
Corso aperto a tutti.