Obiettivi del corso
Sostenere le neomamme in post parto
Gli strumenti della medicina cinese per lavorare su dolore e allattamento
Se la donna in gravidanza è al centro dell’attenzione, quando il bimbo è finalmente nato nessuno pensa più al suo benessere.
Sostenere le neomamme in realtà è fondamentale sia per prevenire future disarmonie della ciclicità femminile, sia per permettere loro di prendersi cura al meglio del nuovo nato.
Questo seminario ti aiuterà a fornire un sostegno energetico all’allattamento (complementare a quello ostetrico) e a insegnare alle neomamme gli strumenti per l’autogestione e il miglioramento del dolore (muscolare, al seno e all’utero).
Prima del corso verrà fornito un elenco dei materiali da avere a portata di mano per la parte pratica (inclusi alcuni semplici strumenti da acquistare anche on line).
- In breve: gli equilibri energetici in gioco in gravidanza, parto e post parto secondo la medicina cinese
- Freddo e caldo nell’immediato post parto: cosa usare e cosa evitare
- Allattamento: il latte in medicina cinese, automassaggio del seno a fine gravidanza e in allattamento, dolore uterino in allattamento, aiutare la montata lattea con la digitopressione
- Dolore muscolare: cos’è in medicina cinese, automassaggio per collo, trapezi, braccia, glutei, gambe con semplici manovre di Tuina
- Automassaggio con semplici strumenti per schiena, glutei e gambe
- Oli essenziali in medicina cinese: un piccolo numero da utilizzare per il dolore muscolare in gravidanza e post parto
Il corso si svolge in modalità webinar online “dal vivo”, non saranno successivamente disponibili le registrazioni.
Docenti
Francesca Cassini
Francesca Cassini
Docente interno
Francesca Cassini si laurea in Lingue e Civiltà Orientali (cinese) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2003. Dal settembre 2004 al dicembre 2006 vive e lavora a Shanghai, in Cina, dove entra in contatto con la medicina cinese e, in particolare, con il massaggio tuina. Seguendo questa passione, si iscrive al corso di Tuina di ScuolaTao e ne consegue l’attestato finale. Attualmente vive e lavora a Genova. È docente di Tuina a ScuolaTao.
Contatti
e-mail: info@benesseredonne.it
Francesca Cassini
Francesca Cassini
Docente interno
Francesca Cassini si laurea in Lingue e Civiltà Orientali (cinese) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2003. Dal settembre 2004 al dicembre 2006 vive e lavora a Shanghai, in Cina, dove entra in contatto con la medicina cinese e, in particolare, con il massaggio tuina. Seguendo questa passione, si iscrive al corso di Tuina di ScuolaTao e ne consegue l’attestato finale. Attualmente vive e lavora a Genova. È docente di Tuina a ScuolaTao.
Contatti
e-mail: info@benesseredonne.it
Francesca Cassini
Francesca Cassini
Docente interno
Francesca Cassini si laurea in Lingue e Civiltà Orientali (cinese) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2003. Dal settembre 2004 al dicembre 2006 vive e lavora a Shanghai, in Cina, dove entra in contatto con la medicina cinese e, in particolare, con il massaggio tuina. Seguendo questa passione, si iscrive al corso di Tuina di ScuolaTao e ne consegue l’attestato finale. Attualmente vive e lavora a Genova. È docente di Tuina a ScuolaTao.
Contatti
e-mail: info@benesseredonne.it
Modalità di iscrizione
Allievi e tesserati ScuolaTao Soci OTTO | Altri iscritti | |
---|---|---|
Quota di partecipazione (IVA inclusa) | €90 | €120 |
Informati per la tessera ScuolaTao | ||
Informati per la promozione corsi tematici | ||
Dati bancari per bonifico sede Milano |
La conferma del corso sarà inviata il giovedì precedente. La scuola garantisce il rimborso totale del corso in caso di cancellazione o spostamento di data. Per il diritto di recesso consultare le condizioni generali di contratto. Al termine del corso, su richiesta, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’iscrizione non comporta la fruizione gratuita dell’eventuale registrazione o pubblicazione on-demand del corso.
Requisiti e informazioni
Corso aperto a tutti