Obiettivi del corso
Il tuina pediatrico, da sempre presente nella storia della medicina cinese, è una tecnica che utilizza il sistema energetico del bambino per stimolare la sua vitalità innata e la sua capacità di mantenersi in salute.
La crescita, lo sviluppo e il benessere dipendono dal corretto equilibrio energetico; nell’infanzia il qi è ancora poco consolidato, la formazione della rete dei canali non è completata, perciò il tuina pediatrico utilizza un insieme di linee e punti specifici per l’infanzia
Il seminario è a carattere clinico-pratico e si rivolge a tutti gli operatori ed esperti che abbiano basi di medicina cinese.
Contenuti:
Sabato
- fisiologia del bambino secondo la MTC
- manovre e modalità di lavoro proprie del tuina pediatrico
- principali quadri patologici nel bambino, principi di trattamento ed esercitazioni pratiche
Domenica (giornata frequentabile anche da chi ha partecipato al seminario a calendario lo scorso anno)
- revisione delle manovre
- routine di sostegno e prevenzione
- trattamento e prevenzione delle problematiche respiratorie
Docenti
Terzo Rosetti
Terzo Rosetti
Docente interno
Dopo aver studiato e praticato diversi stili di massaggio, l’interesse per la medicina cinese lo avvicina nel 2007 a ScuolaTao presso cui frequenta il corso triennale di Tuina conseguendo nel 2011 l’attestato finale. Continua lo studio del Tuina e della medicina cinese approfondendone diverse tecniche.
Studia Tuina Pediatrico con Elisa Rossi presso l’ambulatorio Xiaoxiao. Termina la formazione triennale per l’insegnamento di Tuina e MTC di ScuolaTao, presso cui insegna Tuina e medicina cinese.
Parallelamente alla medicina cinese studia e pratica DaoYin QiGong. Consegue il Diploma di Istruttore Tao Yin Italia in “Ling Pao Ming Dao Yin Fa Qi Gong” e presso la stessa Associazione continua i suoi studi. Successivamente consegue il Diploma di Insegnante di DaoYin QiGong della Scuola SanYiQuan del M° Georges Charles. Termina il percorso di Insegnante di “QiGong in Medicina Cinese” di ScuolaTao, presso cui insegna nella formazione triennale.
In Cina studia il “Qigong dell’Orsa Maggiore” con il M.° Wang Shanyou (Wang Mingquan) e il “Qigong dei 5 animali” con la Prof.ssa Pan Ling, della Yunnan University of Traditional Chinese Medicine.
Svolge la libera professione di Operatore Tuina e Insegnante di DaoYin QiGong.
Annamaria Petrarolo
Annamaria Petrarolo
Docente esterno
In collaborazione con l’Università di Medicina Tradizionale Cinese di Nanjing, nel 2008 ha conseguito la qualifica di operatore Tuina e Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola “MediCina” (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong). Ha proseguito con master di approfondimento nell’ambito della Medicina Cinese e, sotto la guida di Elisa Rossi, si è dedicata allo studio della Medicina Cinese applicata all’infanzia, con particolare attenzione al Tuina pediatrico. Dal 2009 è coordinatrice e operatrice presso l’ambulatorio Xiaoxiao, rivolto alla prevenzione e al trattamento delle malattie infantili attraverso la Medicina Tradizionale Cinese e collabora attivamente alla formazione clinica e pratica di colleghi e allievi che desiderano approfondire l’ambito pediatrico.
Ha completato il percorso di agopuntura presso ScuolaTao di Lugano.
Svolge l’attività di tuinaista in provincia di Varese ed esercita come Terapista Complementare per tuina e agopuntura in Canton Ticino (con riconoscimento da parte dei principali registri Asca, Rme), dove conduce l’ambulatorio di Tuina e agopuntura pediatrica presso l’Ente Ospedaliero Cantonale Eoc, Ospedale La Carità di Locarno.
Contatti
Cantello (VA)
tel: +39 3487675510
Terzo Rosetti
Terzo Rosetti
Docente interno
Dopo aver studiato e praticato diversi stili di massaggio, l’interesse per la medicina cinese lo avvicina nel 2007 a ScuolaTao presso cui frequenta il corso triennale di Tuina conseguendo nel 2011 l’attestato finale. Continua lo studio del Tuina e della medicina cinese approfondendone diverse tecniche.
Studia Tuina Pediatrico con Elisa Rossi presso l’ambulatorio Xiaoxiao. Termina la formazione triennale per l’insegnamento di Tuina e MTC di ScuolaTao, presso cui insegna Tuina e medicina cinese.
Parallelamente alla medicina cinese studia e pratica DaoYin QiGong. Consegue il Diploma di Istruttore Tao Yin Italia in “Ling Pao Ming Dao Yin Fa Qi Gong” e presso la stessa Associazione continua i suoi studi. Successivamente consegue il Diploma di Insegnante di DaoYin QiGong della Scuola SanYiQuan del M° Georges Charles. Termina il percorso di Insegnante di “QiGong in Medicina Cinese” di ScuolaTao, presso cui insegna nella formazione triennale.
In Cina studia il “Qigong dell’Orsa Maggiore” con il M.° Wang Shanyou (Wang Mingquan) e il “Qigong dei 5 animali” con la Prof.ssa Pan Ling, della Yunnan University of Traditional Chinese Medicine.
Svolge la libera professione di Operatore Tuina e Insegnante di DaoYin QiGong.
Annamaria Petrarolo
Annamaria Petrarolo
Docente esterno
In collaborazione con l’Università di Medicina Tradizionale Cinese di Nanjing, nel 2008 ha conseguito la qualifica di operatore Tuina e Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola “MediCina” (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong). Ha proseguito con master di approfondimento nell’ambito della Medicina Cinese e, sotto la guida di Elisa Rossi, si è dedicata allo studio della Medicina Cinese applicata all’infanzia, con particolare attenzione al Tuina pediatrico. Dal 2009 è coordinatrice e operatrice presso l’ambulatorio Xiaoxiao, rivolto alla prevenzione e al trattamento delle malattie infantili attraverso la Medicina Tradizionale Cinese e collabora attivamente alla formazione clinica e pratica di colleghi e allievi che desiderano approfondire l’ambito pediatrico.
Ha completato il percorso di agopuntura presso ScuolaTao di Lugano.
Svolge l’attività di tuinaista in provincia di Varese ed esercita come Terapista Complementare per tuina e agopuntura in Canton Ticino (con riconoscimento da parte dei principali registri Asca, Rme), dove conduce l’ambulatorio di Tuina e agopuntura pediatrica presso l’Ente Ospedaliero Cantonale Eoc, Ospedale La Carità di Locarno.
Contatti
Cantello (VA)
tel: +39 3487675510
Terzo Rosetti
Terzo Rosetti
Docente interno
Dopo aver studiato e praticato diversi stili di massaggio, l’interesse per la medicina cinese lo avvicina nel 2007 a ScuolaTao presso cui frequenta il corso triennale di Tuina conseguendo nel 2011 l’attestato finale. Continua lo studio del Tuina e della medicina cinese approfondendone diverse tecniche.
Studia Tuina Pediatrico con Elisa Rossi presso l’ambulatorio Xiaoxiao. Termina la formazione triennale per l’insegnamento di Tuina e MTC di ScuolaTao, presso cui insegna Tuina e medicina cinese.
Parallelamente alla medicina cinese studia e pratica DaoYin QiGong. Consegue il Diploma di Istruttore Tao Yin Italia in “Ling Pao Ming Dao Yin Fa Qi Gong” e presso la stessa Associazione continua i suoi studi. Successivamente consegue il Diploma di Insegnante di DaoYin QiGong della Scuola SanYiQuan del M° Georges Charles. Termina il percorso di Insegnante di “QiGong in Medicina Cinese” di ScuolaTao, presso cui insegna nella formazione triennale.
In Cina studia il “Qigong dell’Orsa Maggiore” con il M.° Wang Shanyou (Wang Mingquan) e il “Qigong dei 5 animali” con la Prof.ssa Pan Ling, della Yunnan University of Traditional Chinese Medicine.
Svolge la libera professione di Operatore Tuina e Insegnante di DaoYin QiGong.
Annamaria Petrarolo
Annamaria Petrarolo
Docente esterno
In collaborazione con l’Università di Medicina Tradizionale Cinese di Nanjing, nel 2008 ha conseguito la qualifica di operatore Tuina e Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola “MediCina” (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong). Ha proseguito con master di approfondimento nell’ambito della Medicina Cinese e, sotto la guida di Elisa Rossi, si è dedicata allo studio della Medicina Cinese applicata all’infanzia, con particolare attenzione al Tuina pediatrico. Dal 2009 è coordinatrice e operatrice presso l’ambulatorio Xiaoxiao, rivolto alla prevenzione e al trattamento delle malattie infantili attraverso la Medicina Tradizionale Cinese e collabora attivamente alla formazione clinica e pratica di colleghi e allievi che desiderano approfondire l’ambito pediatrico.
Ha completato il percorso di agopuntura presso ScuolaTao di Lugano.
Svolge l’attività di tuinaista in provincia di Varese ed esercita come Terapista Complementare per tuina e agopuntura in Canton Ticino (con riconoscimento da parte dei principali registri Asca, Rme), dove conduce l’ambulatorio di Tuina e agopuntura pediatrica presso l’Ente Ospedaliero Cantonale Eoc, Ospedale La Carità di Locarno.
Contatti
Cantello (VA)
tel: +39 3487675510
Modalità di iscrizione
Quota di partecipazione (IVA inclusa) | Allievi e tesserati ScuolaTao Soci OTTO, FISTQ | Altri allievi |
---|---|---|
iscrizioni entro 28 aprile 2022 * | €180 | €210 |
iscrizioni dopo 28 aprile 2022 | €200 | €230 |
La giornata di domenica è frequentabile da chi negli anni scorsi ha partecipato al seminario | ||
* L'iscrizione è effettiva quando perfezionata con il pagamento | ||
Informati per la promozione corsi tematici | ||
Informati per la tessera ScuolaTao | ||
Dati bancari per bonifico - Bologna |
Requisiti e informazioni
Seminario a numero chiuso.
Richieste conoscenze pregresse di medicina cinese